
Meditazione
La parola meditare deriva dal verbo latino “mederi” che significa medicare, misurare e pensare.
La radice “med” accomuna le parole medicare e medicina. Lo scopo primo della meditazione è quello di curare ma anche misurare con la mente, riflettere, rivolgere la nostra attenzione al nostro animo.
Curare le nostre ferite emotive, curare i nostri pensieri negativi, curare le nostre abitudini inconsce, per vivere meglio, più rilassati, fiduciosi e soprattutto creativi.
Meditare significa anche conversare con noi stessi, dedicarsi del tempo e prendersi cura di noi.
Dialogando con noi stessi, recuperiamo una relazione spesso sottovalutata, dimenticata, la relazione più importante: quella con il nostro sé più profondo, con la nostra vera natura, quella che non si lascia condizionare dagli altri, dalle situazioni esterne.
Attraverso la meditazione possiamo riscoprire noi stessi, capire chi siamo, crescere, evolvere e sviluppare.