Quando serve la CHIRURGIA ?
Ben arrivato/ a!! 🙂
Un breve preambolo..ricordiamo che tra una vertebra e l’altra ci sono dei dischi gelatinosi che fungono da ” ammortizzatori; quando escono dalla loro sede si crea una protrusione o una vera e propria ernia.
Il dolore è causato dalla irritazione o dallo schiacciamento DEI NERVI che passano accanto alla colonna.
Se l’ ernia si limita ad INFIAMMARE e il nervo spesso è sufficiente una terapia medica cortisonica per risolvere il problema.
Se invece il nervo viene SCHIACCIATO questo potrebbe comportare, nel tempo, la perdita della funzionalità del nervo stesso e dei muscoli da questo innervati.
IN QUESTO CASO SI PRENDE IN CONSIDERAZIONE L’ INTERVENTO.
Da fisioterapista sono ovviamente conservativa!
L’ intervento è l’ ultimo approccio da prendere in considerazione; se però il dolore è tanto e non passa, se gli esercizi non portano a miglioramento, si invita la persona ad andare dal neurochirurgo.
Purtroppo mi tocca dirvi che la probabilità di recidive è alta quindi vi
consiglio ,anche dopo un eventuale intervento,di mantenere in buone condizioni la vostra muscolatura!!
Vi saluto, e vi auguro una buona giornata
Serena