SCOPRI IL SEGRETO E LA “VIBRAZIONE DEI NOMI”

SCOPRI IL SEGRETO E LA “VIBRAZIONE DEI NOMI”


La scelta del nome per un figlio non è mai facile, è una grossa responsabilità ma anche una decisione molto personale, in quanto Il nome che sceglierete accompagnerà il vostro bambino per tutta la sua vita.

Nel nostro Paese è ancora molto diffusa la tradizione di mettere ai bambini i nomi dei nonni. Non a caso i nomi più diffusi sono Giuseppe, Giovanni e Antonio per gli uomini e Maria, Anna e Giuseppina, per le donne.

Dare al bambino il nome di qualcuno che ha avuto un ruolo importante nella vostra vita crea un legame tra quella persona e il piccolo, per cui fatelo solo se il nome vi piace davvero, se suona in modo armonioso, se si accompagna bene con il cognome e se questo “omaggio” è per voi un gesto importante.

La numerologia può diventare una valida alternativa ai libri che solitamente le mamme consultano per trovare il nome del bambino e il contributo che la numerologia può offrire a riguardo, è quello di aiutare i genitori ad acquisire consapevolezza sulle caratteristiche dei numeri inerenti ai potenziali nomi.

La numerologia è un antica scienza diagnostica del carattere, di cui Pitagora fu uno dei più illustri ed esperti conoscitori. Per i pitagorici i numeri erano simboli, energie fondamentali, che erano alla base di ogni forma di esistenza. Ogni numero rappresentava un Archetipo, un modello tipico di comportamento.

La Numerologia può aiutarci a comprendere il significato profondo di un nome, applicando un’antica tecnica usata da tempi antichi, che consiste nel trasformare le lettere in numeri, usando una tabella di corrispondenza (A = 1, B = 2, C = 3) e così via.. L’iniziale del nome è molto importante, in quanto determina il suono di imprinting contenuto nel nome. Ecco come la A rappresenta l’ambizione e l’indipendenza, mentre ad esempio la D, indica praticità, concretezza e organizzazione.

 Anche se i vostri figli sono già nati e grandicelli, l’analisi del nome, del cognome e della data di nascita, può aiutare le mamme per ottenere una visione approfondita delle disposizioni del bambino, capire gli aspetti più complessi della sua personalità, prevedere le circostanze future in cui potrebbe trovarsi e, infine, far affiorare doti e potenzialità rimaste nascoste per favorirne la crescita.

DOMENICA 24 Ottobre: dalle ore 10 alle 18
Struttura del corso

  • Introduzione: origine e valenza simbolica dei numeri nella storia
  • In nome come frequenza
  • Il significato del nome
  • La Mappa numerologica del bambino
  • Interpretare la Carta Numerologica
  • Esempi pratici
  • Condivisione e riflessioni

Per informazioni, e sede del corso:

PHILOS fisioterapia e filosofia del benessere di Maiani Serena
Piazza Bovio 14 – 28887  OMEGNA (VB)
tel. 340/8737115
mail: info@philosforyou.it

COSTO DEL SEMINARIO:   Euro 100

 


Chi è Guido Rossetti

Guido Rossetti

Presentazione dell’insegnante

Guido Rossetti è un numerologo. Da anni studia e ricerca la connessione dei numeri con gli Archetipi descritti dallo psicologo Carl Gustav Jung. Il suo intento è di divulgare attingendo a basi scientifiche l'antica disciplina dei numeri, sforzandosi di coniugare tradizione e scienza. Da anni tiene consulti individuali, conferenze e corsi nelle principali città italiane. E' autore di diverse pubblicazioni: "Le Carte dei Numeri" edizioni Il Punto d'Incontro, “La Numerologia e le Chiavi della Fortuna” edizioni Il Punto d’Incontro e due monografie pubblicate dal mensile Riza Scienze.

Scrivono di lui:
… “ Guido Rossetti, è un profondo conoscitore della Numerologia, scienza antica di grande fascino, ma non solo: Rossetti la affianca al pensiero junghiano, la ricollega ai grandi temi dell’inconscio collettivo e della presenza appunto degli archetipi primordiali in ognuno di noi.
Chi ci abita e ci guida? Il guerriero, forse, o il fanciullo, il saggio o il giullare?
Individuato il nostro numero archetipico scopriremo quali componenti essenziali della nostra natura abbiamo realizzato, quali siamo vicini a realizzare e se stiamo lasciando spazio alla nostra Anima, sempre junghianamente intesa, per essere aiutati a far emergere la nostra essenza più vera”…

Daniela Marafante, direttrice di RIZA SCIENZE