Lavoro di biografia sulla base dell’Antroposofia

Lavoro di biografia sulla base dell’Antroposofia


L’antroposofia è una disciplina esoterica basata sugli insegnamenti del filosofo austriaco Rudolf Steiner. La biografia è la scrittura della vita di una persona ed è un’espressione unica, inconfondibile ed irripetibile dell’individualità, della sua parte spirituale e del suo Io. Il lavoro biografico sulla base dell’antroposofia, con il Metodo Steineriano, l’incontrarsi ed il confrontarsi, è occasione di ricerca del proprio programma di vita e di una via di crescita individuale. Il Lavoro di Biografia ci propone domande chiarificatrici che ci fanno scoprire il progetto della nostra vita per poter trovare il filo che percorre ogni storia personale. Ripercorrere la propria biografia sotto l’ottica e con gli strumenti del Lavoro di Biografia cambia lo sguardo sul passato e, di conseguenza, il presente può acquisire un altro significato (senso) e le decisioni per il futuro possono appoggiarsi su una coscienza ed una consapevolezza più chiara e più autonoma.

I 4 INCONTRI, DI UNA GIORNATA INTERA, SI CREANO IN MODO ORGANICO E SI BASANO UNO SULL’ALTRO. QUESTO NON IMPEDISCE LA PARTECIPAZIONE AD UN SOLO INCONTRO.

Programma dei seminari esperienziali

Domenica 15/09
La Base – dalla nascita alla pubertà. Lo sviluppo della fiducia in se stessi.

Domenica 13/10
Maturare – il 1. nodo lunare a 18/19 anni; la nascita dell’Io a 21 anni e gli anni del vagabondo da 21 a 28 anni.

Domenica 24/11
Nel mezzo del cammin della nostra vita – gli anni da 28 fino a 42.

Domenica 15/12
L’individualizzazione – gli anni da 42 a 70.

Come si lavora

  • Interventi teorici del Counselor in Lavoro di Biografia Dott.ssa Olivia Oeschger
  • Momenti di lavoro individuale sulla propria biografia con varie tecniche e strumenti
  • Condivisione in piccoli gruppi
  • Riflessione e condivisione in plenum

Orari del seminario

9.30 / 13.00 | PAUSA PRANZO | 14.30 / 18.00

Costi dei seminari

A chi si iscrive a tutti gli incontri sarà applicato uno sconto significativo.

  • L’iscrizione è confermata previo versamento di 50,00 euro a titolo di caparra.
  • Costo singolo incontro: 80,00 euro
  • Per iscrizione a tutti gli incontri confermata entro il 15 agosto 2019: 220,00 euro
  • Per iscrizione a tutti gli incontri confermata entro il giorno 1 settembre 2019: 260,00 euro

Per la scheda di iscrizione contattare Philos: info@philosforyou.it oppure tel. 340 8737115

Prenota ora

Serena +39.340.8737115
e-Mail info@philosforyou.it


Chi è Olivia Oeschger

Olivia Oeschger

Nata in Svizzera, vive e lavora in Italia dal 1974. Si laurea in Pedagogia all'Università di Innsbruck, in Austria. In seguito si specializza in lavoro di Biografia presso la Scuola Jakchos a Zurigo e in Counseling Psicosintetico presso l'Istituto Internazionale Psicosintesi Educativa a Verona. Ha integrato la sua formazione al Centro Studi Bhaktivedanta studiando psicologia indovedica, conseguendo il titolo di Ph. D. - Doctorate in Hindovedic Psychology alla Yorker International University.

"Il caso non esiste
il movimento della trasformazione è circolare
cambiare lo sguardo sul proprio passato
trasforma il presente e cambia il futuro."