Laboratorio Mindfulness per bambini e ragazzi 7 – 12 anni

Laboratorio Mindfulness per bambini e ragazzi 7 – 12 anni


Cosa si intende con la parola Mindfulness?

È una parola inglese che vuol dire consapevolezza ma in un senso particolare. Non è facile descriverlo a parole perché si riferisce prima di tutto a un’esperienza diretta. Tra le possibili descrizioni è diventata classica quella di Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio.

“Mindfulness significa prestare attenzione, ma in un modo particolare:a) con intenzione, b) al momento presente, c) in modo non giudicante”.

Si può descriverla anche come di un modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, al qui e ora.

La Mindfulness per bambini può essere un ottimo strumento per migliorare la loro attenzione già molto presto, per esercitare il loro cervello all’empatia, alla calma e alla gestione emotiva.

Iniziare i nostri piccoli al mondo della meditazione fa sì che possa per loro risultare più facile connettersi con sé stessi, per vivere al meglio ogni esperienza della loro quotidianità.

È provato che praticando la Mindfulness aumentano:
– la consapevolezza di sè;
– l’empatia;
– l’ottimismo;
– la competenza sociale;
– l’attenzione sostenuta e concentrazione.
Parallelamente diminuiscono:
– l’aggressività;
– lo stress;
– l’ansia;
– il comportamento oppositivo.
Per questi motivi, la Mindfulness risulta essere un ottimo strumento anche per i bambini che manifestino Adhd (attention deficit hyperactivity disorder – deficit dell’attenzione e iperattività).

 

Sabato 9 Novembre alle 15:30 si tiene la presentazione e il primo incontro di questo laboratorio.

Il costo è di 15 € a partecipante.

PRENOTA ORA

Serena +39.340.8737115
e-Mail info@philosforyou.it


Chi è Laura Pinciroli

Laura Pinciroli

La dott. ssa Laura Pinciroli  è Psicologa, Psicoterapeuta in training , master mente e corpo.